Anche da noi i Vescovi hanno deciso di sospendere Ss. Le vite e le storie dei presbiteri Fidei Donum bresciani che operano lontano dalla Diocesi. Per far valere tali diritti, l'interessato potrà inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo servizioinformatico@diocesi.brescia.it. Ne abbiamo bisogno tutti. Sabato 26 Ottobre dalle ore 9.15 presso il Centro pastorale Paolo VI, Adulti della comunità, catechisti, giovani e ragazzi, Corso per Consigli Pastorali, gruppi missionari, catechisti adulti e ragazzi, Corso per Consigli Pastorali, catechisti degli adulti e dei ragazzi, gruppi parrocchiali. La santità dei volti e i volti della santità”; l’attesa è forte perché si intuisce che dalla lettera pastorale del Vescovo possano essere desunti gli orientamenti fondamentali e le linee programmatiche del suo episcopato: il pastore, successore degli Apostoli, indica e conduce il gregge che gli è affidato. Ma questa chiamata possiamo percepirla solo quando viviamo un rapporto personale di amore con Gesù vivo nella sua Chiesa. Accompagnati dal Vescovo Pierantonio, vivremo un momento intenso in cui verrà consegnato il crocifisso ai missionari partenti. (Messaggio di Papa Francesco per la giornata missionaria mondiale 2020). i lavori del Politecnico progrediscono, i muri salgono, ad Isiolo si lavora alacremente, Il Vicariato di Isiolo documenta le sue attività anticovid, La veglia missionaria 2020 è su sant’Eusebio Channel, Associazione Carla Crippa onlus – leggi il Luchín, Instituto del Tercer Mundo – sito in Inglese/Spagnolo, Popoli – rivista internazionale dei Gesuiti, Fondazione Filantropica Luca e Danilo Fossati, Pax Christi International – sito in Inglese/Francese/Spagnolo, Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria fra le chiese, Articolo segnalatoci da suor Rosalia – gennaio 2014, Michelina – una storia per non globalizzare l’indifferenza. Una storia di coraggio, di fede, di carità.". I dati personali e comuni potranno essere comunicati a soggetti esterni a Diocesi di Brescia in qualità di "incaricati" o "responsabili" del trattamento dei dati, oppure in taluni casi a soggetti che operano in totale autonomia come distinti "titolari" del trattamento, fermo restando da parte di questi l'adozione di criteri di sicurezza e protezione dei dati in linea con la normativa vigente, per le medesime finalità e gli stessi limiti per i quali sono stati raccolti da Diocesi di Brescia. b) Finalità per le quali il consenso debba essere specificatamente espresso, come quelle di tipo commerciale, promozionale e di marketing attraverso comunicazioni telefoniche o per posta ed anche con l'ausilio di sistemi automatizzati di comunicazione, sms, e-mail, fax; per l'organizzazione di eventi, convegni e seminari; per la rilevazione del Vs. grado di soddisfazione mediante interviste, personali o telefoniche, diffusione o invio di questionari telematici o non; in forma anonima per pubblicazioni, per l'elaborazione di studi, statistiche, ricerche di mercato o scientifiche. Tutti i dettagli sulla quaresima missionaria con il sussidio ed i progetti da sostenere, la giornata di preghiera per i martriri cristiani, le testimonianze dei nostri fidei donum dal Canada e dal Messico. Che possiate farvi una passeggiata tra il muschio e, insieme ai pastorelli, prendere la via indicata dalla stella... Da un po’ di tempo, trovare carburante in Burundi è come vincere un terno al lotto. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser o visitando la pagina Google dedicata alle funzioni di disattivazione attualmente disponibili, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Per molti la domenica passerà con il pensiero rivolto alla chiesa nel momento in cui sentiranno suonare le campane (questo non è vietato! Nessuno si meraviglia, nessuno protesta … e non abbiamo polemiche da sanare neppure all’interno della Chiesa! Domenica delle Palme arrivata e celebrata anche nel villaggio di Amakpapé. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Lavorare quotidianamente nella diocesi non significava solo sfamare e aiutare il popolo sudanese ad uscire da una condizione di povertà totale, ma creare i presupposti per mantenere la pace, siglata il 9 gennaio 2005. Questa serie di incontri, realizzati in collaborazione con gli Istituti Missionari presenti a Brescia, vogliono essere una occasione di formazione e riflessione in chiave missionaria a partire da alcune priorità segnalate dal Vescovo Pierantonio nella sua prima omelia a Brescia. È normale che chi viene a visitare i padri dice di andare nella “Missione”, o che quando vado a farmi fare le fatture per gli alimenti per i poveri o il materiale per il lavoro inserisca il nome “Missão São João Baptista de Morrumbene”. "Mission is possible" è il titolo della prima edizione del Festival della Missione, in programma a Brescia dal 13 al 15 ottobre 2017. Cesare Mazzolari, 10 Ottobre - Festa liturgica di S.Daniele Comboni, 26/09/2016 | Mi saranno molto utili le nuove campane venute da Brescia! Incontro con i sacerdoto della diocesi di Brescia. La missione richiede vivacità, attenzione, capacità di stare ed essere a contatto con situazioni multiformi e imprevedibili. La informiamo che ai sensi del D.lgs 196/2003 i dati personali e comuni da Lei forniti attraverso la compilazione del presente modulo, già acquisiti o che possono essere acquisiti nel corso del rapporto e nell'ambito delle nostre attività, formeranno oggetto di trattamento, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza per: a) Finalità strettamente connesse all'erogazione dei servizi richiesti, quindi strumentali alla gestione del rapporto con voi in essere e finalità connesse ad obblighi di legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità e da organi di vigilanza e di controllo. Pagina dedicata alla modalità di partecipazione alla Veglia Missionaria Diocesana del 24 Ottober 2020. Non possiamo salutarvi col tradizionale “Vi aspettiamo numerosi”, ma facciamo in modo […] La limitazione si accetta con serenità e come una cosa che si scosta poco dalla normalità. Facciamo in modo che sia buono, specie per i deboli e i poveri". ore 21:00 in Santa Maria Maggiore a Vercelli. Sabato 17 Ottobre nella Cattedrale di Alba, la veglia missionaria diocesana 2020. Cesare Mazzolari (Brescia, 1937 - Rumbek, 2011) per oltre 20 anni visse coraggiosamente in Sud Sudan in mezzo alla sua gente e sopportò le conseguenze della guerra e della povertà. Lei potrà, in ogni momento, accedere ai Suoi dati chiedendone l'origine, l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco nonché esercitare tutti i diritti di cui all'art. Perciò gli uomini vengono poco …. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Mozambico - Non si muore solo di Covid-19, Gli auguri di Suor Daniela dalla Tanzania. Raccolta delle schede di formazione: strumenti che offrono spunti di riflessione, approfondimento, e proposte di preghiera personale o comunitaria. Auguri per una buona quaresima e una santa Pasqua. Questo sito web utilizza Google Analytics, servizio di statistica ed analisi fornito da Google. Tra pochissimi giorni il Vescovo Pierantonio consegnerà alla nostra chiesa bresciana la sua prima lettera pastorale intitolata “Il bello del vivere. La si può certo anche raccontare ed anzi si ha piacere di farlo quando la si scopre. VEGLIA MISSIONARIA 2020. La Diocesi di Milano ha una lunga storia missionaria e anche oggi è significativo il numero di suore, religiosi, laici e preti che portano l’annuncio in diversi Paesi del mondo. 28° giornata di digiuno e preghiera in memoria dei missionari martiri. Buon Natale. Questa disponibilità interiore è molto importante per poter rispondere a Dio: “Eccomi, Signore, manda me” (cfr Is 6,8). Io ho detto ai miei parrocchiani che il Signore non è “confinato in Chiesa”! Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. ISIOLO – per il Politecnico siamo arrivati al tetto…. È giunto il momento di lasciare tutto. Nel sito web vengono inoltre utilizzati i cookie per garantire il corretto funzionamento. Si tiene questo sabato 17 ottobre, alle 21 nella basilica concattedrale di S. Maria Maggiore a Vercelli, la tradizionale veglia missionaria diocesana, che si sviluppa sul tema “Eccomi, manda me! In capitale c’è qualche probabilità in più di riuscirci, ma dove sono io, “cacciato in tanta malora” a Kiremba, bisogna sperare nel classico colpo di fortuna. Quando papa Franeso ha hiamato gli infermieri i santi della porta aanto, … Quest’anno dovremo osservare le norme Covid. Una iniziativa concreta per aiutare l'ospedale di Kiremba, Il Nord del Mozambico è diventato il palcoscenico di una guerra misteriosa e incomprensibile, 25 Giugno ore 20.30 collegamento con Zoom, Mons. Scegli la tua formazione per l'anno pastorale 2019-20. I cookie svolgono un ruolo importante. Lo ha indicato Lui con segni chiari che resteranno nel mio cuore. Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Conti racconta la diocesi brasiliana di Macapà, colpita dal Covid-19, Un'occasione per continuare a parlare di missione, anche a distanza, Tre proposte che possono essere utilizzate negli incontri di gruppo di adulti e comunità. Era un vescovo che drammaticamente parlava di guerra: «Il Sudan è lo stato dell'Africa più povero tra i poveri: 40 anni di guerre tribali il cui unico fine è la conquista del potere e l'acquisizione di risorse quali petrolio, acqua e oro, presenti in grandi quantità». Battezzati e inviati... missionari a casa nostra, Mons.Beschi alla giornata missionaria sacerdotale, 1 Ottobre: S.Teresa di Gesù Bambino, patrona delle Missioni, Nei volti il Volto - Quaresima missionaria, Veglia di preghiera per i missionari martiri, Kiremba: cronaca di una mattinata qualunque, Giovani in Missione – Nuovi Stili di Viaggio, Dalle idee alla vita - La missione è possibile, Un 'opera teatrale per raccontare la missione, Dalle idee alla Vita - La missione è possibile. 7 del D.Lgs. Il messaggio che Papa Francesco ci rivolge in vista della Giornata Missionaria Mondiale si caratterizza per una forte spinta vocazionale, ispirandosi alla vocazione del profeta Isaia: “Chi manderò?”, chiede Dio. Venerdì 22 Marzo alle ore 20.30 presso la Parrocchia di S.Maria Assunta di Pisogne, si svolgerà la veglia di preghiera per tutti coloro che hanno perso la vita perché testimoni del Vangelo. A tutti chiedeva l'impegno a «non dimenticare perché la gente del Sud Sudan ha bisogno di una pace giusta nel rispetto dei diritti umani». Scarica qui la locandina. Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto, Cappella Musicale della Cattedrale di Vercelli.