Home
About
Services
Work
Contact
Dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 2013, la Villa medicea di Fiesole fu costruita alla metà del XV secolo dall’architetto Michelozzo. La Villa Medici a Fiesole è l’ultima tappa che vi consiglio prima di arrivare a Fiesole. Veri interventi di archeologia urbana sono stati realizzati solo a partire dalla fine degli anni Ottanta, cercando di conciliare le esigenze di ristrutturazione urbanistica con la conoscenza del sottosuolo fiesolano. Visite: aprile-settembre, 10-19; marzo e ottobre 10-18; novembre-febbraio, mercoledì-lunedì 10-14. Cliccando sull’apposito tasto acconsenti all’uso dei cookie. Risalgono agli inizi del secolo scorso le prime iniziative di tutela e di scavo. Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Fiesole sono: I migliori hotel pet-friendly economici a Fiesole, I migliori hotel con colazione inclusa a Fiesole, I migliori hotel con camere per fumatori a Fiesole, Hotel vicino a: (PSA) Aeroporto di Pisa - Galileo Galilei, Hotel vicino a: (FLR) Aeroporto di Firenze - Peretola, Amerigo Vespucci, Hotel vicino alla European University Institute, Hotel vicino alla Istituto Universitario Europeo, Negozi di specialità e articoli da regalo a Fiesole, Convento di San Francesco: biglietti e tour, Cattedrale di San Romolo: biglietti e tour, Tree Experience - Parco Avventura Vincigliata: biglietti e tour, Convent of San Domenico: attività nelle vicinanze, Fiesole in Giardino: attività nelle vicinanze, Vedi tutte le attrazioni a Fiesole su Tripadvisor, Vedi tutte le attività all'aperto a Fiesole su Tripadvisor, Giro in bicicletta elettrica a Firenze con visita ai vigneti, Tour di un'intera giornata a Firenze con Gallerie dell'Accademia e degli Uffizi e Pranzo tipico, Camminando sulle colline fiorentine e in Toscana, Tour in bicicletta in discesa: colline toscane e pranzo tipico, Tour panoramico Hop-On Hop-Off di Firenze e tour del vino nel Chianti - Ultimate Tour, Vedi tutti i tour di un giorno da Fiesole su Tripadvisor, Vedi tutte le attività adatte ai bambini a Fiesole su Tripadvisor. Gli scorci panoramici sono ovunque e sono talmente belli da togliere il fiato. Il convento è stato un centro di formazione per giovani frati e qui visse anche il Beato Angelico che, nel 1425, realizzò una Madonna con il Bambino e i santi Tommaso d’Aquino, Barnaba, Domenico e Pietro martire che è l’opera più importante tra quelle conservate nella chiesa di San Domenico. 50039 Vicchio di Mugello (Firenze) Via di Campestri 19/22 Ecco per voi la ricetta classica per una Torta di Mele deliziosa! Cominciamo con un bel gelato. Visite: martedì-sabato 9-12.15 e 15-17.30, domenica 9-10.30 e 15-18.30. Lungo la salita che da Firenze porta a Fiesole, vi consiglio di fare una sosta presso la località di San Domenico. Per godersi a pieno un soggiorno a Fiesole, è interessante sapere quali sono le attrattive più belle da vedere in questo borgo toscano ricco di storia e di arte. Popolare: prenotato da 16.588 viaggiatori! Per raggiungere le prossime due tappe dell’itinerario fiesolano, non occorre fare molta strada: sia l’ingresso del Museo Bandini che quello dell’Area Archeologica si trovano infatti proprio alle spalle del Duomo. Un periodo ideale per una vacanza, dove natura e storia fanno da protagoniste, e dove è possibile praticare sport all’aria aperta. Visite: lunedì-venerdì 9-18. Una delle terre più affascinanti e imperdibili dellaToscana, per conoscerla meglio vi sveleremo 5 cose da visitare nel Mugello e dintorni! Per raggiungere il complesso dovete tornare in Piazza Mino da Fiesole ed imboccare la salita lungo via San Francesco. Cosa Vedere a Fiesole in un Giorno. Via Portigiani 1 Eccoci all’ultima tappa del tour fiesolano: la Chiesa ed il Convento di San Francesco. Vediamo adesso insieme cosa andare a visitare durante la vostra permanenza a Fiesole. Cliccando sull’apposito tasto acconsenti all’uso dei cookie. E’ Tempo di Mele qui a Campestri e le temperature che iniziano ad abbassarsi aumentano la voglia di coccole, magari gustando uno squisito dolce fragrante fatto in casa. Tra queste vi sono la Collezione Albites e la Collezione Costantini composta da numerose ceramiche provenienti dall’antica Etruria, dalla Grecia e dalla Magna Grecia. Sede vescovile fin da epoche remote, secondo la tradizione addirittura fin dal I secolo dopo Cristo dato il primo vescovo sarebbe stato San Romolo, Fiesole ha avuto nella Badia la sua cattedrale fino al 1028. All’interno del sito c’è sempre un link all’informativa estesa. Non aspettare ancora, scopri con noi le 10 cose da vedere a Fiesole in un giorno! Cosa vedere a FIesole Il cuore pulsante della città è rappresentato dalla piazza Mino, dominata dall’imponente Cattedrale romanica, dal Palazzo Altoviti e dal palazzo comunale . Oggi l’area archeologica di Fiesole è delimitata a nord dalle mura etrusche e conserva le tracce della storia del luogo: il Tempio etrusco, il Teatro Romano, le Terme e una Necropoli. Per le tue escursioni alla scoperta della campagna toscana e delle sue più belle cittadine ti aspettiamo a Villa Campestri Olive Oil Resort! Fiesole è una città che vanta una lunga tradizione di studi e ricerche archeologiche. Località San Domenico, via della Badia dei Roccettini 9 Ecco quelle che sono le cose principali da vedere a Fiesole: Convento di San Domenico; Badia Fiesolana; Villa Medici a Fiesole; Cattedrale di San Romolo; Museo Bandini; Area Archeologica; Museo Archeologico; Chiesa e Convento di San Francesco; San Domenico. I primi scavi nel sito risalgono agli inizi dell’Ottocento quando iniziarono ad emergere i primi resti di epoca romana. Autunno in Mugello: tra natura, arte, sport e prodotti tipici, Ragù di cinghiale: la ricetta toscana per eccellenza. Situato all’interno dell’Area Archeologica di Fiesole, il Museo Civico Archeologico espone i principali ritrovamenti provenienti dal territorio fiesolano oltre ai manufatti che compongono alcune collezioni private che sono state donate al museo. Ecco quelle che sono le cose principali da vedere a Fiesole: Lungo la salita che da Firenze porta a Fiesole, vi consiglio di fare una sosta presso la località di San Domenico. Qui ci sono da visitare il convento e la chiesa di San Domenico, situato proprio lungo la strada, e la Badia Fiesolana che si trova lungo una stradina laterale a breve distanza dal complesso domenicano. Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Fiesole sono: Quali sono i migliori tour di un giorno da Fiesole? Visite: lunedì-venerdì 9-14; anche a richiesta. La città merita assolutamente di essere visitata sia per il suo straordinario patrimonio artistico ed archeologico che per la vista fantastica che offre su Firenze e sulle colline circostanti. Per maggiori informazioni leggi la. Per chi non lo sapesse, badia è una contrazione del termine abbazia; qui infatti per diversi secoli vi è stato un monastero i cui ambienti oggi ospitano l’Istituto universitario europeo. La chiesa romanica dell’XI secolo, fu ampliata e trasformata nelle forme attuali tra il 1456 ed il 1467 anche se i lavori non furono mai completati e la facciata rimase incompiuta; ancora oggi si può vedere come solo la parte originaria sia coperta dai tipici marmi bianchi e verdi mentre la parte più nuova sia priva di decorazione. Essendo una cittadina raccolta e di piccole dimensioni è possibile visitare Fiesole in un solo giorno. La villa è un tipico esempio di palazzo quattrocentesco ed è dotata di un bellissimo giardino su tre livelli che offre un panorama spettacolare su Firenze e sulle colline circostanti. Ancora oggi questa graziosa cittadina toscana incanta ogni turista. P.IVA 04277830487. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l’informativa estesa sui cookie. Nel complesso, i reperti esposti nel museo coprono un arco temporale davvero molto ampio: si va infatti dalla protostoria fino all’epoca longobarda; a Fiesole sono state infatti rinvenute alcune tombe di età longobarda, i cui corredi sono conservati nel museo. Cosa fare a Fiesole? L’interno della chiesa è in puro stile rinascimentale con una grande navata centrale ed un impianto a croce latina. Se avete voglia di fare una gita fuori porta nell’Alto Mugello, vi consigliamo un luogo davvero speciale: Palazzuolo sul Senio, un borgo medioevale a solo 23 chilometri da Villa Campestri Olive Oil Resort! Piazza della Cattedrale 1 Visite: a richiesta. E. villa.campestri@villacampestri.it Una volta arrivati in cima però, sarete ampiamente ricompensati per lo sforzo fatto: da qui infatti, soprattutto nelle giornate più limpide, si può godere di una delle viste più belle in assoluto sulla città di Firenze! In Italia il cibo è culto e, a seconda della regione, i piatti tradizionali possono variare, dai tipici piatti di pasta, come tagliatelle lasagne e gnocchi, a specialità quali formaggi e dolci fino ad arrivare alla famigerata ricetta toscana del ragù di cinghiale. Altro, Fiesole: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Fiesole. Tra i prodotti tipici più conosciuti del Mugello c’è sicuramente il latte: in queste terre infatti, le mucche vengono allevate in pascoli aperti, nutrite con foraggi di qualità, e questo permette di ottenere un latte buono e genuino. Adesso non resta che attraversare la strada per raggiungere l’Area Archeologica di Fiesole. Visitare i monumenti di Firenze: Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, Palazzo Pitti e Giardino dei Boboli, Piazzale Michelangelo e San Miniato al Monte. ©2017-2020 Tuscany Planet. Via S. Francesco 13 Grazie alla sua posizione sopraelevata Fiesole offre un superbo e dolce panorama su Firenze. In primavera le colline fiesolane si abbelliscono dei colori dei giaggioli, degli anemoni, dei roseti e di un’infinita varietà di orchidee che crescono spontanee. Grazie alla sua posizione sopraelevata Fiesole offre un superbo e dolce panorama su Firenze. Villa Le Coste, via G. Duprè 18 Novembre è il tradizionale mese della raccolta delle olive in tutta la Toscanae a Villa Campestri non vedevamo l’ora di occuparci di uno dei lavori agricoli più belli dell’autunno. Le principali attrazioni da visitare a Fiesole sono: Quali sono le migliori attività all'aperto a Fiesole? Cielo Blu e Divertimento! Via Beato Angelico 2 Il Museo e l’Area Archeologica L’ Area Archeologica etrusco-romana è una delle attrattive più interessanti da visitare a Fiesole. Vi consiglio infine di scendere le scale che portano alla cripta della chiesa, dove si può ammirare un’interessante tavola duecentesca Madonna in trono col Bambino. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Non perdere la magia di Fiesole e concediti una visita alle zone più belle e meno turistiche di Firenze per godere dell’incredibile fascino della Toscana meno battuta. Sebbene non sia particolarmente lunga, questa salita può risultare piuttosto impegnativa per chi è meno in forma. In posizione laterale, ma altrettanto affascinante, si erge la chiesa di San Francesco in cima a una ripida salita. Fiesole possiede una vasta gamma di ambienti che consentono di vivere nella natura: non solo le vaste aree collinari ricoperte di boschi e foresta che fanno la felicità degli escursionisti e degli amanti del trekking, ma anche spazi verdi urbani, che conferiscono alla città di Fiesole un’atmosfera particolarmente rilassante e piacevole. Un giorno con le Bloggers a Villa Campestri. Visite: estate, 8-12 e 14.30-18, domenica e festivi 7.30-12 e 15-18; inverno, 8-12 e 14.30-17, domenica e festivi 8-12 e 15-17. Via Beato Angelico 15 Visite: aprile-settembre, 10-19; marzo e ottobre 10-18; novembre-dicembre, martedì-domenica 10-14; gennaio-febbraio lunedì, mercoledì-domenica 10-14. Visite: aprile, venerdì-domenica 10-19; marzo, venerdì- domenica 10-18; gennaio-febbraio 10-17. Scopri la sua storia e le sue proprietà! Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l’informativa estesa sui cookie. A queste iniziative fecero seguito dopo il 1870 alcuni interventi più organici che videro, oltre alla ripresa degli scavi, anche la costituzione di una sezione del museo archeologico, dove raccogliere i reperti provenienti dalle indagini archeologiche in atto. Quali sono le principali attrazioni da visitare a Fiesole? Il complesso francescano di Fiesole è un luogo incantevole: qui troviamo una bella chiesetta gotica ricca di opere d’arte ed un convento che sviluppa intorno a tre chiostri; il tutto immerso nel verde degli alberi che contribuiscono a creare un ambiente piacevole e rilassante. Il Museo Bandini è una validissima collezione d’arte che raccoglie opere di scuola toscana datate tra il XIII ed il XVI secolo. Olio Extra Vergine di Oliva: l’Oro Verde della Toscana, Le 5 cose da visitare nel Mugello e dintorni, Alla Scoperta dell’Alto Mugello: Palazzuolo sul Senio. L’interno, di chiaro impianto romanico, conserva alcune opere notevoli come il trittico presso l’altare maggiore attribuito a Bicci di Lorenzo, gli affreschi del Perugino o il monumento funebre di Leonardo Salutati realizzato da Mino da Fiesole. Ecco le 10 cose da vedere a Fiesole in un giorno! Il cuore di Fiesole è senz’ombra di dubbio la sua piazza principale, intitola Mino da Fiesole, dove si possono ammirare alcuni dei monumenti principali come il Palazzo Vescovile, la Cattedrale di San Romolo, il Palazzo Pretorio e la Chiesa di Santa Maria Primerana. Le principali attrazioni da visitare a Fiesole sono: Convento di San Francesco; Musei di Fiesole; San Domenico Fiesole; Piazza Mino; Cattedrale di San Romolo; Vedi tutte le attrazioni a Fiesole su Tripadvisor Oggi si può visitare il solo giardino prenotando anticipatamente attraverso il sito ufficiale della villa. Con il passare delle campagne di scavo, furono riportati alla luce il teatro romano, di cui si sono ben conservate le gradinate, un tempio etrusco-romano, le terme di epoca romana di cui si possono riconoscere i vari ambienti come il frigidarium, il tepidarium ed il calidarium ed una parte delle antiche mura etrusche che sono osservabili dalla strada che costeggia l’area archeologica. Tutti i diritti riservati. La Cattedrale di San Romolo risale dunque alla prima metà dell’XI secolo ma nel corso dei secoli ha subito diversi rifacimenti, l’ultimo dei quali risale agli anni tra il 1878 ed il 1883, che ne hanno cambiato più volte l’aspetto. Via Portigiani 1 Ci impegneremo, con un riassunto a rispondere alla vostra domanda più scottante “cosa fare a Fiesole?” Arrivati in Piazza Mino comprenderete immediatamente che ci troviamo nel connubio perfetto tra antiche origini e un moderno modello urbano che rispetta il territorio. Popolare: prenotato da 1.366 viaggiatori! Popolare: prenotato da 1.312 viaggiatori! Cosa vedere a Fiesole A Fiesole si possono ammirare il Duomo di San Romolo , in stile romanico, facilmente riconoscibile grazie al caratteristico campanile a forma di torre; il Palazzo Vescovile , fondato nell’XI secolo e ricostruito nel XVII; e l'antichissima Chiesa di Santa Maria Primerana, eretta su fondazioni etrusche e ampliata nel Medioevo. Il convento e la chiesa di San Domenico furono costruiti tra il 1406 ed il 1435; successivamente, il complesso subì alcune modifiche nel corso del XVII secolo quando vennero edificati il campanile ed il portico antistante alla chiesa. Visite: estate, lunedì-sabato 7.30-12 e 15-19, domenica e festivi 7.30-11 e 15-19; inverno, lunedì-sabato 7.30-12 e 15-17; domenica e festivi 7.30-11 e 16-17. Cosa visitare a Fiesole una volta arrivati. Scopri di più; Musei di Firenze (5 km) Visitare Firenze e i suoi musei: Museo Fratelli Alinari, Galleria degli Uffizi, Museo Nazionale del Bargello, Galleria dell'Accademia, Orto Botanico La Badia di San Bartolomeo, meglio nota come Badia Fiesolana, ha un’origine molto antica dato che la sua fondazione risale al 1025. Via G. Duprè 1 Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy, Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Situata a meno di 5 chilometri di distanza da Firenze, Fiesole si trova sulla cima di una collina a circa 300 metri di altezza in un contesto paesaggistico straordinario, immersa nel verde di olivi e boschi. Nelle quattro sale di cui si compone il museo, si possono ammirare i lavori di Taddeo e Agnolo Gaddi, Bernardo Daddi, Neri di Bicci, Giovanni Della Robbia e tanti altri. Mugello valle incantata che si estende a nord e nord-est di Firenze,mix di cultura, arte e vigorosa natura. Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, i migliori tour di un giorno da Fiesole sono: Quali sono le attività con bambini più richieste a Fiesole? La magia di Fiesole è stata raccontata nei secoli da pittori, scrittori, poeti ed artisti di ogni genere. Visite: giardino: lunedì-venerdì 9-13, a richiesta. Vieni con noi in un viaggio alla scoperta dell’oro verde della Toscana: il buonissimo olio extra vergine di oliva! T. +39.0558490107 Tra le altre opere citiamo il Battesimo di Cristo di Lorenzo di Credi, l’Adorazione dei Magi di Giovanni Antonio Sogliani ed il Crocifisso ligneo di Antonio da Sangallo il Vecchio. Questa è una versione del sito destinata in generale a chi parla Italiano in Italia. L’Autunno, soprattutto in Mugello, è una stagione magica per la Toscana: la natura si vela di mille colori, l’aria si fa più tiepida e la luce assume sfumature dorate. Marrone del Mugello: una specialità davvero gustosa! Oggi l’area archeologica di Fiesole è delimitata a nord dalle mura etrusche e conserva le tracce della storia del luogo: il Tempio etrusco, il Teatro Romano, le Terme e una Necropoli. In quell’anno infatti il vescovo Jacopo il Bavaro decise di trasferire il Duomo all’interno della città nella posizione in cui si trova ancora oggi. Ottobre in Toscana è il tempo della raccolta delle castagne: nel Mugello in particolare esiste un tipo di castagna diverso dalle altre, il Marrone. All’interno del sito c’è sempre un link all’informativa estesa. Se risiedi in un altro paese o in un'altra area geografica, seleziona la versione appropriata di Tripadvisor dal menu a discesa.
cosa vedere a fiesole
Santa Barbara Armi
,
Spartiti Facili Per Pianoforte Da Stampare
,
Domande Collegio 4
,
Oroscopo 19 Agosto 2020
,
Basilicata Coast To Coast Canzone
,
Un Natale Al Sud Botteghino
,
Qual E Il Significato Della Morte Di Dio Nietzsche
,
Capodanno In Toscana
,
Sassi Di Roccamalatina Storia
,
cosa vedere a fiesole 2020