GU n. 292 del 11-11-1972 - Suppl. Durante la mattinata diversi sono i cortei e i momenti di scontro nei confronti dell’MSI e della polizia. Calendari con santi, onomastici, festivita' e fasi lunari Gennaio 1974 Febbraio 1974 Marzo 1974 Aprile 1974 Maggio 1974 Giugno 1974 Luglio 1974 Agosto 1974 Settembre 1974 Ottobre 1974 Novembre 1974 Dicembre 1974 Calendario di altri anni: CALENDARIO 1974 CON SANTI. Qui il corteo viene attaccato da un gruppo di fascisti che feriscono Roberto Di Matteo ad una mano (il giovane viene poi arrestato in ospedale) a questo punto la polizia carica il corteo ed il fronteggiamento con le forze dell'ordine diventa inevitabile. ");b!=Array.prototype&&b!=Object.prototype&&(b[c]=a.value)},h="undefined"!=typeof window&&window===this?this:"undefined"!=typeof global&&null!=global?global:this,k=["String","prototype","repeat"],l=0;lb||1342177279>>=1)c+=c;return a};q!=p&&null!=q&&g(h,n,{configurable:!0,writable:!0,value:q});var t=this;function u(b,c){var a=b.split(". Nelle stesse ore in diversi licei ed istituti avviene uno scontro tra gli studenti dei collettivi e l’MSI. Il corteo antivascista uscito dalle assemblee nelle scuole si dirige a ponte Garibaldi e poi in Piazza San Giovanni. A Roma il 26 ottobre 1974, in risposta all'assassinio del giovane operaio Adelchi Agrada del ''Fronte Popolare Comunista Rivoluzionario Calabrese'' di Lamezia Terme il 20 dello stesso mese, vengono indette numerose assemblee antifasciste sia nelle scuole che a livello cittadino. (e in b.c))if(0>=c.offsetWidth&&0>=c.offsetHeight)a=!1;else{d=c.getBoundingClientRect();var f=document.body;a=d.top+("pageYOffset"in window?window.pageYOffset:(document.documentElement||f.parentNode||f).scrollTop);d=d.left+("pageXOffset"in window?window.pageXOffset:(document.documentElement||f.parentNode||f).scrollLeft);f=a.toString()+","+d;b.b.hasOwnProperty(f)?a=!1:(b.b[f]=!0,a=a<=b.g.height&&d<=b.g.width)}a&&(b.a.push(e),b.c[e]=!0)}y.prototype.checkImageForCriticality=function(b){b.getBoundingClientRect&&z(this,b)};u("pagespeed.CriticalImages.checkImageForCriticality",function(b){x.checkImageForCriticality(b)});u("pagespeed.CriticalImages.checkCriticalImages",function(){A(x)});function A(b){b.b={};for(var c=["IMG","INPUT"],a=[],d=0;d=b[e].o&&a.height>=b[e].m)&&(b[e]={rw:a.width,rh:a.height,ow:a.naturalWidth,oh:a.naturalHeight})}return b}var C="";u("pagespeed.CriticalImages.getBeaconData",function(){return C});u("pagespeed.CriticalImages.Run",function(b,c,a,d,e,f){var r=new y(b,c,a,e,f);x=r;d&&w(function(){window.setTimeout(function(){A(r)},0)})});})();pagespeed.CriticalImages.Run('/mod_pagespeed_beacon','https://www.nuovaresistenza.org/2017/08/26-ottobre-1974-scontri-roma-la-morte-adelchi-agrada/','2L-ZMDIrHf',true,false,'dZOGfuIpcrk'); Quella giornata di mobilitazione antifascista è carica di tensione e di rabbia, per la vicinanza all'omicidio squadrista di qualche giorno prima, e a causa delle dure risposte della polizia alle mobilitazioni antifasciste. Pubblichiamo una lettera di una studentessa della Sapienza scritta dopo il corteo di sabato a Roma: "Tu ci chiudi, tu ci paghi". Questo pomeriggio (4, In Mali, nell’Africa nord-occidentale, grave crisi sociale che nei giorni scorsi ha portato a scontri violenti nelle strade, con almeno 11 morti e, Sono lavoratori e lavoratrici della scuola. Il corteo antivascista uscito dalle assemblee nelle scuole si dirige a ponte Garibaldi e poi in Piazza San Giovanni. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Dopo un mese di agitazioni viene trovato un accordo: riduzione oraria da 40 a 24 ore settimanali e recupero parziale del salario. Sono 129 le persone nate il 26 Ottobre. "),d=t;a[0]in d||!d.execScript||d.execScript("var "+a[0]);for(var e;a.length&&(e=a.shift());)a.length||void 0===c?d[e]?d=d[e]:d=d[e]={}:d[e]=c};function v(b){var c=b.length;if(0. Lo scorso 20 maggio si sono ritrovati davanti l'assessorato alle politiche sociali per uscire dall'invisibilità. Operazioni imponibili. I campi obbligatori sono contrassegnati *. 1. TITOLO I Disposizioni generali. Il bilancio è di diversi ragazzi fermati, numerosi mezzi della polizia danneggiati e alcuni agenti feriti e intossicati dai loro stessi gas lacrimogeni. : 0668832475 Sono decine le bottiglie Molotov lanciate e la sassaiola rivolta alla polizia è davvero intensa. !b.a.length)for(a+="&ci="+encodeURIComponent(b.a[0]),d=1;d=a.length+e.length&&(a+=e)}b.i&&(e="&rd="+encodeURIComponent(JSON.stringify(B())),131072>=a.length+e.length&&(a+=e),c=!0);C=a;if(c){d=b.h;b=b.j;var f;if(window.XMLHttpRequest)f=new XMLHttpRequest;else if(window.ActiveXObject)try{f=new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP")}catch(r){try{f=new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP")}catch(D){}}f&&(f.open("POST",d+(-1==d.indexOf("?")?"? Il corteo antifascista uscito dalle assemblee nelle scuole si dirige a ponte Garibaldi e poi in Piazza San Giovanni. 26 ottobre 1974: scontri a Roma per la morte di Adelchi Agrada, Una mano sul cuore, l’altra sul gas e l’Italia perdona l’Egitto sul caso RegENI – Sputnik Italia, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.